top of page

La mia attività si sviluppa in due ambiti: le arti visive e il problem solving, che pratico in un insieme che considera l'arte come problem solving e il problem solving come arte.

La mia produzione artistica va dai quadri ad olio giovanili fino alla pittura digitale attuale. Ne fanno parte sia lavori professionali su commissione, sia opere di grafica e illustrazione realizzate per mia necessità di espressione, per gioco, per piacere personale, per ricerca.

Le tre raccolte sono mostre permanenti di arte digitale realizzate negli anni recenti. Sono ispirate al mio amore per la musica, alla teoria filosofica degli iperoggetti combinata con l’esperienza pandemica, al borgo abruzzese di Navelli, originario della mia famiglia.

L’orientamento al problema è sempre stato il motore della mia attività intellettuale e professionale di consulente e formatore manageriale. Il sito presenta i miei strumenti e metodi di consulenza, le mie pubblicazioni, l'Atlante di problem solving e la mia attività di coaching.

In evidenza

santucci iperoggetti pandemici

iperoggetti pandemici

15 quadri vettoriali realizzati nel 2020

Una mostra on line è l'unico modo in cui oggi è possibile condividere le proprie opere con amici, colleghi e simpatizzanti. Ed è ciò che propongo come risultato del lungo periodo di clausura forzata.

ape.jpg

PROBLEM SOLVING: IL PENSIERO LATERALE

Come l’ape svolazza di fiore in fiore per suggerne il miele, anche il pensiero salta qua e là quando il filo logico sembra esaurito e non trova soluzioni. Nel problem solving una deviazione improvvisa dalle consuete procedure e soluzioni può aprire la strada per nuove soluzioni più funzionali.

bottom of page