
MOSTRA ON LINE
NAVELLI DIMORA DELL'ARTE
Ottobre 2021 - agosto 2022
15 opere di arte vettoriale realizzate dall'ottobre 2021 all'agosto 2022.
Navelli, bellissimo borgo abruzzese che dà il nome alla piana famosa per la coltivazione di ceci e zafferano, è il paese della famiglia Santucci, la mia famiglia paterna.
I miei genitori ci passavano l'estate, ma noi ci andavamo anche in altri periodi dell'anno. Io andavo a disegnare e dipingere i bellissimi scorci del paese vecchio, ma amavo ritirarmi lì per leggere e studiare. Col passare degli anni l'ho vista spopolarsi, e il quartiere medievale è andato degradandosi, fino ai danni subiti col terremoto del 2006.
Nel 2019 avevo pensato di fare un viaggio in Abruzzo per rivedere ancora una volta luoghi e persone della mia giovinezza. Però è arrivato il Covid19, l’epidemia mondiale che ha congelato per due anni qualsiasi movimento, specialmente per noi anziani, subito inclusi nella categoria dei fragili. E allora, rimanendo chiuso davanti ai miei grandi monitor, ho deciso di liberare la fantasia e la memoria lungo una passeggiata virtuale per le vie di Navelli, seguendo un percorso simile a quelli che facevo da giovane per disegnare, dipingere, mostrare agli amici le piccole meraviglie nascoste del paese e della zona circostante. Poiché mancavo dal paese da oltre dieci anni, con piacere ho visto che c'è una rinascita di iniziative cultyurali e imprenditoriali che stanno dando nuova vita a quegli antichi luoghi. Scavi archeologici, valorizzazione del tratturo e dello zafferano, raffinati alberghi e ristoranti, ne fanno un borgo vivace e interessante che lo colloca ai primi posti fra i borghi più belli d'Italia.
Con la disciplina di forme e colori imposta dalla tecnica vettoriale, ho analizzato e ricostruito le straordinarie soluzioni di architettura del borgo più antico, lasciato andare in rovina ed ora recuperato dopo l’ulteriore rovina del terremoto del 6 aprile 2009. E ho popolato gli scorci, gli archi e le scalinate con immagini del passato, dal mammut al "Letto di Navelli" di epoca romana, e con apparizioni pittoriche di artisti che mi hanno nutrito durante tutta la vita, e che mi facevano compagnia nelle estati di arte, musica ed escursioni nei monti circostanti.
Clicca sulle immagini per accedere alle singole opere, nell'ordine di visita della mostra, o secondo le tue preferenze.