top of page

Sconcerto campestre

2012

TIF, cm 62x51, 300 dpi

11 sconcerto campestre.jpg

il quadro

Variazione dissonante sul Concerto Campestre del Giorgione.

Un po’ di sconcerto sulla riviera del Conero, per la signora in cappello nero e jeans che si prepara il bagno e la sassofonista che dice: «Toglietemi tutto, tranne il mio sax», mentre un ciclista dà consigli sull’accordatura della chitarra ad un ragazzo metidionale, e due signore fanno nordic walking.

“Il Concerto Campestre” (Parigi, Louvre, 1510) di Giorgione, forse completato dal giovane Tiziano, rappresenta due ninfe e due musici in un ambiente pastorale. L’effetto di straniamento delle donne nude sull’erba è tipico di Giorgione, e arriva fino a Manet con il suo “Déjeuner sur l’herbe”.

conc giorgione.jpg

i particolari

conero.jpg

Il Conero e la quercia fanno da sfondo alla signora col cappello, variazione della ninfa che si prepara il bagno.

nordic.jpg

Le donne che marciano al posto del pastore ricordano gli incontri che facevo nelle mie lunghe camminate con i bastoncini nel parco del Conero, e il cavalluccio di legno sostituisce le pecore, a sottolineare la quotidianità da giardino pubblico.

rongchamp.jpg

Dietro la testa del ciclista La Cappella di Ronchamp fa l’occhiolino a Le Corbusier, al posto della chiesetta di Giorgione.

sax.jpg

Poiché il chitarrista è più interessato al ciclista che alla sassofonista, questa osserva perplessa la signora che si prepara il bagno.

chitarrista.jpg

Il suonatore di liuto è diventato un chitarrista elettrico, un po’ in difficoltà perché privo di impianto di amplificazione e con la chitarra un po' scordata.

bottom of page